Dopo la parte culinaria, con nonchalance, passo a quella estetica.
Ho fatto una scoperta (dell'acqua calda) meravigliosa!!! L'Henné rosso
egiziano!
E' ricavato dalle foglie essiccate della Lawsonia Inermis, ha proprietà antimicotiche, astringenti ed antinfiammatorie. Le sue proprietà sia coloranti che curative sono note sin dall'antichità e se ne trovano tracce persino nelle mummie egizie. L'henné oggi viene usato maggiomente per tingersi i capelli. Le donne medio-orientali lo usano anche per decorare le mani e i piedi con dei tatuaggi tradizionali color rossastro, simbolo di bellezza e seduzione verso i mariti.
Io parto da un colore naturale che potrei definire "castano
chiaro cenere". Da un po' di giorni mi tentava l'idea di provare un colore un po' più frizzante ed allegro, ma non volevo neanche scatenare l'effetto "lampadina led/ Vanna Marchi".
L'altro giorno ho trovato al supermercato una tintura all'henné rosso egiziano completamente naturale. Meglio controllare sempre gli ingredienti dell'henné, perchè certe tinture contengono picramato di sodio, colorante rosso sintetico, nocivo per il cuoio capelluto, che viene aggiunto alle tinture hennè scadenti.
Essendo una tinta naturale ha bisogno di una preparazione un po' lunga. Non basta aggiungere l'acqua alla polvere che trovate dentro la confezione.
Io consiglio:
- Polvere di Hennè naturale (per la quantità regolatevi in base alla lunghezza dei vostri capelli, io li porto a caschetto fino al mento, dunque mi bastano 100 gr. di polvere)
- Thè caldo neutro
- Mezzo bicchiere di succo di limone o di aceto di mele
Pian piano sciogliete la polvere con il thè caldo e il succo di limone o l'aceto. Quando avrete ottenuto una cremina omogenea lasciate ossidare per 7/8 ore, nelle quali verrà sprigionato il colore.
Stendere il composto non è complicatissimo ma richiede un po' di pazienza, perchè tende a formare dei grumi e a seccarsi, sembra una fanghiglia profumata. Lasciate in posa un paio d'ore e per evitare che vi coli tutto avvolgetevi la testa con della carta d'alluminio.
Dopo le due ore sciaquate bene i capelli con acqua tiepida e poi fatevi due o tre shampoo per togliere i residui della polvere. Il risultato vale tutta la fatica! Un mogano caldo con riflessi brillanti! Sono proprio soddisfatta.
Ho ottenuto un bel colore e non ho rovinato il cuoio capelluto, perchè tutto naturale! Lo consiglio a tutte le donzelle!
By Moddy
Io mi faccio l'hennè e ho notato che mi sono diminuite le doppie punte!
RispondiEliminaAl supermercato non l'ho mai visto, le amiche con cui l'ho fatto l'hanno preso in erboristeria. Non l'ho mai preparato da solo, ma le mie amiche mi hanno insegnato che per un colore più chiaro al posto del the è meglio usare la camomilla e che si possono aggiungere olio e/o miele come nutrienti. Devo veramente provare da sola ^^'
Si fa veramente bene l'henné! Avevo il cuoio capelluto un pò irritato e dopo la prima applicazione ho notato subito dei miglioramenti!
EliminaCi vuole un pò più di pazienza nel prepararlo ma quanti lati positivi!
Grazie delle tips! :)