L'altra sera io e Tuki abbiamo deciso di andare al cinema. Per noi è un appuntamento improrogabile! E anche se il film non è il colossal dell'anno ci andiamo lo stesso.
Diciamoci la verità, la visione è più goduriosa, poi mi piace sapere di essere una dei tanti contribuenti che permette di mantenere in vita un'usanza umana così particolare, soprattutto nel secolo dove tutti si scaricano i film sull'iPad o si comprano i dvd per guardarseli sul divano, davanti ad uno schermo piatto munito di dolby surround o 3D (si ok è comodissimo ma non ha lo stesso sapore, non so se mi spiego).
Non è più bello godersi la pellicola in questione immersi nelle enormi, morbide poltrone di velluto delle sale cinematografiche, avvolti dal penetrante odore di pop-corn?
Piccola parentesi: se siete a dieta ma venite investiti da una terribile fame da noia, i pop-corn sono ideali, di per sé il mais è ricco di elementi nutritivi e antiossidanti come i polifenoli che aiutano l'organismo a preservarsi da malattie cardiovascolari e da diverse forme di tumore. Infine la sua particolare cottura fa si che queste preziose sostanze rimangano intatte. Chiusa la piccola parentesi.
Per me certe cose vanno fatte alla vecchia maniera, e i film in uscita vanno visti nelle sale con le mani impiastricciate di sale e olio.
Che cosa siamo andati a vedere? "Battleship".
Trama: la NASA (che strano!) scopre un lontanissimo pianeta che sembra abbia la stessa conformazione della Terra. Sti furboni mandano un segnale nello spazio che dovrebbe raggiungere il pianeta in questione. Gli alieni lo ricevono e tutti incavolati si dirigono verso la terra facendo un macello incredibile. Le navicelle spaziali ammarano nelle acque circostanti le Hawaii, di conseguenza intervengono i marines. Poi c'è una sparatoria tra navicelle e cacciatorpedinieri, infine la scontatissima sconfitta degli alieni.
Dunque... l'idea di base sembra essere buona, ma l'hanno rovinata farcendo il film di americanate. Le scene dove i marines sparano verso le enormi navicelle spaziali, con delle mitragliette, mi sembrano un po' esagerate. Ma il drift sull'acqua della sessantottenne corazzata Missouri è la parte più assurda! Alquanto esilarante!
Per carità gli americani hanno la leadership nella cinematografia, ma ultimamente non stanno un po' esagerando? Aspetto idee più avvincenti e meno scene da videogames....
By Moddy
Nessun commento:
Posta un commento