Leggendo il mensile di Oprah Winfrey ho trovato un articolo interessantissimo. Come organizzare i nostri pensieri ed allenare la mente in modo da renderla più attiva, razionale e utile nella vita di tutti i giorni.
Penso che questi consigli, prima o poi, possano servire a tutti..
Questo è quanto ho tradotto:
"La scienza ci dice che il nostro cervello è uno degli strumenti più completi di cui possiamo disporre. Ma come utilizzarlo per riorganizzare la nostra vita? Gretchen Reynolds, co-autore del nuovo libro 'Organizza la tua mente, organizza la tua vita: allena il tuo cervello a fare di più in meno tempo' (edito negli USA) suggerisce alcune strategie.
1 - Rafforza la tua logica.
"La disorganizzazione è spesso causata dall'ansia e dalla paura," dice Paul Hammerness, MD, un professore assistente di psichiatria alla Scuola di Medicina di Harvard. Quelle sensazioni sono originate dall'amygdala, la parte primitiva del cervello. Il pensiero razionale, d'altra parte - la base dell'organizzazione efficace - si sviluppa maggiormente nella corteccia prefrontale. Riattiva quest'area stilando un esauriente resoconto o esaminando una tabella; sarai più propenso al ragionamento logico e ad affrontare i tuoi impegni in modo più efficiente.
2 - Fai lavorare i muscoli della memoria.
Al mattino, per prima cosa, ripassa mentalmente gli impegni della giornata, uno per uno. Avere in testa una lista delle cose da fare stimola la tua memoria attiva - la parte del tuo cervello che ti aiuta ad immagazzinare e usare informazioni complesse. Focalizzati sul compimento delle voci sulla lista, una dopo l'altra, in maniera ordinata. Se vieni interrotto (per esempio, suona il telefono), fai il reale sforzo di chiederti se è necessario che tu risponda - un'azione che influisce direttamente sulla tua memoria attiva. Una volta che tu hai risposto (o no), ripercorri mentalmente la tua lista. Più usi la tua memoria attiva, più facile è mantenere l'impegno, che ti permetterebbe poi di raggiungere un maggiore senso di controllo.
3 - Concediti una pausa.
"Nonostante tutte le notevoli capacità del cervello, esiste un limite a quello che è in grado di fare", dice Hammerness. La maggior parte degli individui adulti può indirizzare la propria concentrazione su un'attività solo per 60 minuti circa. Per estendere ulteriormente la tua attenzione , interrompi brevemente ad ogni ora e fai due passi; ogni nuova azione "resetterà" il tuo cervello e lo preparerà a tornare al lavoro da terminare."
(Dalla rivista mensile 'The Oprah Magazine' marzo 2012)
By Moddy
Nessun commento:
Posta un commento