Ho messo a bollire l'acqua per il thè, verde per la precisione...
Guardo raramente la tv da qualche anno a questa parte. E penso sia superfluo spiegare il perchè. Ma verso ora di cena ultimamente c'è un programma interessante, chiamato "Globe Trekker". Il simpatico presentatore (è inglese, ecco perchè è così simpatico) viaggia in giro per il mondo, barcamenandosi con i più disparati stratagemmi. Si affida all'autostop, fa affidamento alla bontà della gente e si imbuca nelle case altrui, lavoricchia qua e la per guadagnarsi il biglietto aereo per proseguire, dorme all'addiaccio con attrezzature di fortuna. Nella puntata di oggi girovagava per la Norvegia e, per associazioni di idee, mi ha fatto venire in mente la mia bellissima vacanza in Finlandia, di qualche anno fa.
Appena arrivata all'aeroporto di Helsinki, fu amore amore a prima vista! Venni subito conquistata dallo strano paesaggio che mi si presentò davanti. Mentra viaggiavo in macchina verso l'albergo non potevo staccare gli occhi dalla severa foresta di abeti enormi che ricopriva il paesaggio. Imponenti e rassicuranti allo stesso tempo. Arrivati all'albergo sul mare potei godere di questa vista...
Tutto intorno una piccola passeggiata contornata da cespugli ricolmi di fragoline. Ed ora posso dire con certezza che i frutti di bosco più buoni del mondo si trovano esattamente in Finlandia! Non potete sbagliarvi!
Ritornando ai miei ricordi.... la mattina dopo andammo a visitare il centro. Tutto estremamente pulito ed in ordine (che strano...), ma quello che mi colpì di più fu il cibo (anche questo che strano...). Partii con l'idea che nel paese di Babbo Natale si mangiasse estremamente male. Invece no! La mia prima esperienza di cibo lappone fu una specie di polpetta di pesce che comprai da una signora che le friggeva direttamente su di una barchettina vicino al mercato del pesce. Più fresche di così si muore! E venni iniziata al sapore onnipresente dell'aneto!
Entrati al mercato feci una scoperta sorprendente! I furbissimi finlandesi possono godere di un crostaceo simile ad una aragosta, ma molto più piccolo, chiamato gambero segnalatore e si trova solo nei mari del nord. Te lo cuociono loro nei vari baracchini, e credetemi se vi capita di trovarvi in Finlandia, in estate, mangiateveli! Sono gustosissimi!!!!
Oltre al pesce in generale, consiglio di provare il gettonatissimo gelato alla liquirizia salata. Sapore un pò difficile da definire perchè lievemente dolce, pungente come la liquirizia, ma con dei picchi di salato piacevolessimi! E sinceramente dopo qualche pallina, porta ad assuefazione!
Ci imbarcammo pure su un traghetto diretto a Suomenlinna.
Arcipelago formato da sei isole di fronte ad Helsinki, oggi patrimonio dell'UNESCO, dove venne costruita una fortezza, che dal 1748 al 1973 fungeva da difesa contro l'espansionismo russo e in seguito come campo di prigionia.
Il paesaggio da li e dal traghetto è incantevole ed estremamente rilassante!
Una sera ci trovavamo in centro e, sotto consiglio di un nostro amico finlandese, prenotammo al Lappi! Ristorante di cucina prettamente lappone. E fu il tripudio di sapori... a parer mio proprio un comfort food, che ti permette di raggiungere la pace dei sensi... Soprattutto la meravigliosa zuppetta a base di formaggio lappone e striscioline croccanti di carne di renna essiccata! Oh God!
Per dessert vi prego non fatevi sfuggire il meraviglioso e tipicissimo formaggio a forma di piadina cotto a fiamma e poi grigliato fino a farlo sciogliere leggermente, sopra viene spalmata la marmellata di bacche di camemoro, bacca gialla che si trova solo in quelle zone.
Un ricordo piacevole che ho ancora di quei giorni è la visita in una piccola ed antica libreria dipinta di verde. Curiosando tra gli scaffali un pò impolverati e ricolmi di libri di ogni tipo e periodo, la mia attenzione venne richiamata da un libricino strano. Si chiama "Napoleons book of fate", dovrebbe avere più o meno 54 anni... Si suppone sia il perfetto fac-simile di quello usato da Napoleone, che lo consultava prima di ogni occasione importante. Sembra sia una sorta di manuale su come svolgere previsioni del futuro
studiando i palmi della mano, interpretazione dei sogni, quadri astrali,
previsioni del tempo e giorni fortunati... Le pagine ingiallite e quell'odore di carta invecchiata mi spinsero subito a comprarlo. Lo acquistai a pochi euro.
Scettica mi son messa a leggerlo provando alcuni metodi di previsione del futuro...... e con mia grande sorpresa ci azzecca sempre. Semplice suggestione o misteri misteriosi?
By Moddy
ma quelli nella foto erano mirtilli? sbav sbav :)
RispondiEliminaSi!!! Sterminate distese di mirtilli!!! Infatti ho approfittato e me ne son presa una vaschetta, e credimi non hanno niente a che fare con quelli che ti mangi qui! Avevo tutta la faccia e le mani sporche di blu hahahahahah :D
Elimina