martedì 6 marzo 2012

Pita od jabuke = Dolce di pasta frolla e mele

Oggi è già lunedì 6 marzo e tutto va bene... O quasi tutto.  Mannaggia al mio principio di influenza! Maledetta. Speriamo sia solo un falso allarme. Tra un mese esatto è il mio compleanno e mi piglia ancora più male...

Là fuori sembra già fine aprile, e si comincia a mangiar di magro perchè tutti vengono assaliti da stress, paura, fobia, isteria collettiva da costume e spiaggia, pancia piatta in due giorni, etc. (paure che non mi hanno mai sfiorato minimamente, ma non perchè io porti la 40 e pesi 50 kg, ma perchè sinceramente non me ne frega un bel niente di apparire quasi trasparente ma con un conseguente e fastidiosissimo odio per il mondo e acidità da zitella sessantenne). Così ho pensato bene di pubblicare una ricetta per un dolce, semplice e relativamente non invasivo nella vostra guerra contro i rotolini di ciccetta.
Un dolce di mele!
E' una ricetta così semplice che anche se non si vuole, anche se si è l'anticucina, non può non riuscire.

Andate a caccia di:
- 350 gr. di farina
- 120 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro
- 2 uova
- 4 mele
- 1 cucchiaio di yogurt
- 1 bustina di lievito per dolci

Per prima cosa dovete creare la pasta frolla. La potrete utilizzare anche per altre preparazioni se vi va.
Nella farina setacciata aggiungete il burro a pezzetti e sbriciolatelo uniformemente. In un'altra terrina mescolate lo zucchero, le uova e lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea. Unite i due composti e aggiungete il lievito. Lavorate il tutto fino ad ottenere una palla solida. Mettetela in frigo per mezz'ora, quando sarà fredda si stenderà meglio.
Nel frattempo tagliate le mele in piccoli pezzettini e rosolatele in padella, con un paio di cucchiai di zucchero di canna, fino a che non diventeranno morbide. Mi raccomando fate evaporare tutto il liquido prodotto durante la cottura delle mele. Oppure scolatele dal succo e bevetevelo. Ma mai mettere le mele pregne d'acqua sulla pasta. 
Passata la mezz'ora dividete la palla di pasta frolla in due parti, una per la base e una per la copertura. Stendete le due parti con la forma della vostra teglia di fiducia. Riponete una parte di pasta sul fondo. Poi copritela con le mele saltate in padella. Finite il dolce disponendo la seconda parte di pasta come coperchio, sopra le mele.
Ora cuocete il dolce in forno per 20/30 minuti per 170 gradi, a seconda del vostro forno. Sarà pronto quando diventerà dorato. Ah piccolo consiglio: punzecchiate la superficie con una forchetta in modo tale da creare dei buchetti e far uscire il vapore in eccesso ed evitando che si rompa la parte superiore di frolla.

E come direbbe il buon Gordon, questo dolce è "fuckin' delicious"!

Have a nice day people!

By Moddy



Nessun commento:

Posta un commento