venerdì 8 giugno 2012

Il libro tibetano dei morti

Mi è capitato per caso tra le mani questo libro, ho deciso di leggerlo per curiosità.
Non mi sono mai interessata prima ad altre religioni oltre a quella cattolica e ho scoperto molte particolarità di quella buddhista.
Questo libro in realtà è una guida per coloro che stanno affrontando la morte e tentano di arrivare alla liberazione e quindi all'illuminazione per essere Buddha.
Il percorso può essere difficile perchè dipende dalle esperienze karmiche avute in vita ma la coscienza-luce, cioè la vera natura esiste in ognuno, va solo liberata.
Non esiste una sola dottrina detentrice della capacità di convertire le creature, persino altre dottrine possono aiutare a trovare la luce spirituale.
Il momento del trapasso è fondamentale perchè tutte le creature possono essere salvate, anche se hanno commesso molti peccati.
Tutto ciò è molto consolante, proprio perchè niente sembra irreparabile, con la buona volontà si può arrivare sempre alla salvezza.

Mi piacerebbe molto avere la certezza che le cose stiano veramente così!



Il pensiero degli Ospiti

2 commenti:

  1. Non sono della mia religione, ma ho grande interesse verso questa religione e la loro cultura.
    E se penso che stanno soffrendo, mi si stringe il cuore... In quest'anno si sono suicidati bruciandosi più di 20 tibetani... mi sento impotente...
    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  2. L'ingiustizia sociale coinvolge maggiormente gli indifesi e i pacifisti. Sono convinta però che vivendo in un modo coerente e corretto prima o poi arrivi una giustizia se non umana almeno divina.
    Sono contenta tu abbia condiviso il tuo pensiero su questo argomento.
    Buona domenica! :)

    RispondiElimina