"Ma che colore ha!... una giornata uggiosa..
ma che sapore ha!... una vita mal spesa.."
Oggi è arrivato l'autunno alla mia porta. Mi ha salutato con una malinconica ed intensa giornata di pioggia. Sarà strano, ma quel tipico odore di foglie bagnate, di castagne e della natura che si accinge ad un lungo sonno, mi ravviva e mi ricarica.
Il mondo, visto in maniera così romantica, sembra in salute ed ancora florido, ti distoglie dalle reali problematiche odierne. Le ricerche e gli studi che sto effettuando in questi giorni, sulla sostenibilità e sulle condizioni della Terra hanno reso invece i miei pasti indigesti.
Il nostro povero pianeta sta soffrendo, sotto il peso di 7 miliardi di inconsapevoli persone. L'Onu stima che entro il 2040 la popolazione mondiale salirà a 9 miliardi. Ma il principale problema non è il numero di persone presenti su questo pianeta, ma quanto consumano!
Nel 2006 il WWF ha redatto il rapporto "Living Planet", nel quale sostiene che gli USA, per esempio, per sostenere il loro stile di vita necessiterebbero delle risorse di 5,3 pianeti. La Gran Bretagna invece di 3 pianeti.
Ci sono luoghi sulla terra dove si vive ai limiti della sopravvivenza, mentre in altri si diventi obesi e viziati da qualsiasi prodotto tecnologico o alimentare. Una notevole ed ingiusta discrepanza.
Ho scoperto un sito dove si può calcolare la propria "impronta" sul pianeta, ovvero quanti pianeti necessitiamo per vivere, secondo i nostri standard di vita quotidiana.
La mia condotta necessiterebbe di 1,28 pianeti. Mi sento in colpa.
Provate anche voi:
www.myfootprint.org
E cerchiamo di migliorare, così da lasciare ai nostri figli un pianeta per lo meno vivibile.
Io mi metto già all'opera!
By Moddy
Saremo costretti a migliorare per necessità....
RispondiEliminaHai mai visto il film il pianeta verde? umoristico...ma ha molto da insegnarci.
Ciao
Angie
Il nostro mondo è così squilibrato...
RispondiEliminaVisiterò questo sito e calcolerò la mia impronta sulla Terra...
Hai cambiato il blog...?
@Angie: a questo punto è diventato un obbligo cambiare, tanto la natura vince sempre! A proposito del film, non l'ho mai visto ma me lo guarderò! Verrà sicuramente utile alle ricerche per la mia tesi! Grazie per lo spunto!
RispondiEliminaBuona domenica!
@ Titti: è vero, dobbiamo assolutamente ridistribuire tutte le risorse equamente, ci sono troppi sprechi! Si ho cambiato il blog perché Tuki con gli impegni sempre più numerosi non può più curarlo frequentemente, ha pensato fosse giusto che io sia la principale amministratrice. Ogni tanto scriverà ancora qualche articolo per alcune rubriche del blog.
RispondiEliminaBuon test! ( fammi sapere il risultato!) :)
E buona domenica anche a te!