"Di solito odiamo coloro che non possiamo disprezzare"
Madame d'Arconville
"L’invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle
inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro
anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità
fino a credere che siano virtù e che le porte del cielo si
spalancheranno solo per gli infelici come loro, che attraversano la vita
senza lasciare altra traccia se non i loro sleali tentativi di sminuire
gli altri e di escludere, e se possibile distruggere, chi, per il
semplice fatto di esistere e di essere ciò che è, mette in risalto la
loro povertà di spirito, di mente e di fegato."
Carlos Ruiz Zafòn
"L'invidia deriva dal confronto irrazionale fra quanto hanno raggiunto
altre persone e quanto avete raggiunto voi. Non è la mancanza delle
qualità che possiedono gli altri a causare il vostro insuccesso, bensì
l'incapacità di valorizzare a dovere le qualità che possedete."
Ari Kiev
"L'invidia soffre per la buona fortuna del prossimo, e non potendo
godere, per insufficienza propria, dei propri successi, gode
malignamente degli insuccessi altrui."
Cesare Marchi
"L'invidia è una terribile fonte di infelicità per moltissima gente."
Bertrand Russell
"L'invidioso mi loda senza saperlo"
Kahlil Gibran
"Non augurare ad un invidioso di avere dei figli: sarebbe geloso di loro perché non può più avere la loro età."
Friedrich Nietzche
Nessun commento:
Posta un commento