LIBRI
“I
segreti del Vaticano” di Corrado Augias
Ed.
Mondadori
La
narrazione di fatti che hanno portato alla condizione odierna della Santa Sede
sono affascinanti, le storie significative di personaggi ed eventi che hanno
contribuito a creare l’istituzione dello Stato della Città del Vaticano come lo
conosciamo oggi, sono straordinarie.
Questo libro è quasi un romanzo che coinvolge
e appassiona, non si occupa di fede, ma solo di avvenimenti storici spesso poco
noti.
All’interno sono contenute molte immagini
fotografiche di luoghi, opere d’arte, persone, legate ai racconti narrati.
Mi hanno incuriosito in particolar modo casi
della storia recente: lo scandalo degli anni 70/80 che ha coinvolto la banca
vaticana; il rapimento di Emanuela
Orlandi; l’organizzazione dell’Opus Dei.
Interessanti
anche episodi della storia antica: le vicende dei templari; la vita della
regina Cristina di Svezia, dichiarata omosessuale, che abdicò, e alla sua morte
nel 1689, venne sepolta in San Pietro.
Nell’esergo
del volume sono riportate alcune frasi del libro “Conversazioni notturne a
Gerusalemme” (2008) del Cardinale Carlo Maria Martini : “Un tempo avevo sogni
sulla Chiesa. Una Chiesa che procede per la sua strada in povertà e umiltà, una
Chiesa che dà spazio alle persone capaci di pensare in modo più aperto. Una
Chiesa che infonde coraggio, soprattutto a coloro che si sentono piccoli o
peccatori. Sognavo una Chiesa giovane. Oggi non ho più di questi sogni. Dopo i
settantacinque anni ho deciso di pregare per la Chiesa.”
Nessun commento:
Posta un commento