Bellissimo il singolo di David Bowie "Where are we now?", pubblicato l’8
gennaio 2013 in occasione del suo sessantaseiesimo compleanno. L’album che lo
conterrà, “The next day”, sarà il 30° registrato in studio e uscirà il prossimo
11 marzo, dopo dieci anni dal suo ultimo album.
Il video musicale è stato diretto da Tony Oursler, vi appare
anche sua moglie, la pittrice Jacqueline Humphries, sullo sfondo scorrono le
immagini del periodo che David Bowie trascorse a Berlino ovest, tra il 1976 e
il 1977.
Il testo ricorda alcune parti della città, Potsdamer Platz, Dschungel,
Nurnberger Strasse, KaDeWe, Bosebrucke, dove si intratteneva un Bowie
trentenne, che aveva scelto la capitale tedesca perché “Berlino ha la strana
capacità di farti scrivere solo le cose importanti…..”; uno dei suoi più famosi
singoli “Heroes”(1977) immagina una romantica storia d’amore tra due ragazzi a
pochi passi dal muro, che fortunatamente oggi non esiste più.
“Where are we now?” è una ballata sentimentale e commovente,
che non tocca solo il cuore dei fans, ma richiama il pensiero alla nostalgica poesia di
un tempo lontano anche di chi non lo ha vissuto; l’abilità di creare
l’atmosfera sognante e fragile di personali ricordi impressi a fuoco nella
mente di chiunque abbia memoria di sé, è un esercizio d’arte raro e prezioso.
Il Duca Bianco (il soprannome di David Bowie) è sempre stato
un anticonformista, non ha mai ceduto ad alcuna regola commerciale, scrive e si
esibisce come e quando vuole, si è rifiutato anche di partecipare alla cerimonia
d’inaugurazione dei Giochi Olimpici di Londra l’anno scorso, ma per fortuna ha
ancora qualcosa da dire e la voglia di farlo a 66 anni!
Benedetti siano i suoi geni!Di tutt'altro genere ma estremamente energetico e trascinante il brano "Can't hold us", inserito nell'album "The Heist" uscito nell'ottobre 2012, inciso dal gruppo hip hop di Seattle, Macklemore and Ryan Lewis.
Buon ascolto!
Nessun commento:
Posta un commento