Tempo fa una mia amica, insegnante di danza Tribal Fusion, mi fece sapere che si sarebbe esibita in una serata organizzata in un locale in centro città. Mi disse che oltre a lei si sarebbe esibita anche un'insegnante di danze Bollywood. Così io e le mie amiche, spinte dalla curiosità decidemmo di passare una serata diversa dal solito.
Fu un colpo di fulmine! Mi innamorai a prima vista delle danze indiane!
In genere io adoro ballare e ho un buon orecchio, ma in passato non ho mai pensato di iscrivermi ad un corso specifico. Ma questa volta fui talmente colpita da questa particolare ed insolita (per noi occidentali) danza che decisi di andare alla lezione di prova.
Parlando da neofita posso dire che colpisce l'estrema eleganza dei movimenti che allo stesso tempo sanno essere anche molto sensuali.
La lezione inizia con il riscaldamento dedicato detto "Bhangra", riprende alcuni passi tipici delle danze indiane accompagnati da musica molto ritmata. Ci vuole molto fiato e resistenza!
Dopo il riscaldamento, per riprendere fiato si ripassano i "Mudra", ovvero i movimenti specifici delle mani che vanno a rappresentare animali od oggetti, come le foglie, la luna, l'acqua, il fiore di loto, le api, il serpente, etc. Questi movimenti sono molto importanti perchè nelle coreografie raccontano una storia.
La maestra di danza ci ha insegnato una canzone che i bambini indiani cantano per imparare a memoria i vari Mudra, così risulta più facile ricordaseli perchè sono davvero tanti!
Ora stiamo preparando una coreografia per il saggio di fine maggio! Racconta la storia di una ninfa molto vanitosa, che si specchia, si lava con la luce di luna, si adorna con i vari gioielli e copricapi e si pavoneggia con le altre ninfe, essendo lei la più bella.
Qui di seguito il video di una canzone presente nel repertorio del nostro futuro saggio. Proviene dalle musiche di un film Bollywood molto famoso, "Barsaat" del 2005.
Nei prossimi post vi racconterò le novità apprese durante le lezioni!
Buon weekend a tutti!